Vendere casa arredata velocemente: tutto parte dal decluttering e non dal cartello “Vendesi”

C’è un momento preciso in cui capisci che è arrivata l’ora di vendere casa.
Forse dopo un trasloco, un’eredità, un cambiamento di vita. Ti guardi intorno e vedi una casa vissuta, piena di oggetti, ricordi, storie. La tua storia, o quella di qualcun altro.
Cosa fare? 

Prima di esporre il cartello "vendesi" devi preparare la tua casa a quell'appuntamento e ora ti spiego come fare con il decluttering.

 

 

Cos'è il decluttering e perché è essenziale per vendere casa arredata.

E' un passaggio fondamentale nel processo di vendita per una casa arredata.
Fare decluttering significa eliminare il superfluo, fare spazio, rendere la casa più ordinata, luminosa, ampia.

Chi cerca una casa oggi non vuole entrare nella tua vita: vuole immaginare la propria.

Una casa piena di oggetti personali, foto, ricordi e mobili ingombranti diventa una barriera.
L’acquirente fatica a immedesimarsi. E se non si emoziona al primo sguardo, difficilmente farà un’offerta.
Fare decluttering serve a valorizzare gli ambienti, non a svuotarli completamente. 

È il primo passo per una presentazione immobiliare vincente, sia dal vivo che nelle fotografie degli annunci online.

Decluttering emozionale

Lo scopo non è gettare ricordi o svuotare la casa senza criterio ma guidarti, con empatia e rispetto, a capire cosa tenere, cosa spostare, cosa donare o reinventare.
Ti accompagno stanza dopo stanza, aiutandoti a vedere con occhi nuovi ciò che hai sempre visto uguale.
Decidiamo cosa valorizza davvero la casa e cosa, invece, la blocca nel passato.
Nel decluttering emozionale c'è il  rispetto della tua storia ma tenendo conto del bisogno di chi compra, si crea un ambiente neutro, accogliente ed ordinato.

Cosa fare con gli oggetti eliminati?

Buttare tutto non è la soluzione. Ecco 4 modi utili e sostenibili per gestire gli oggetti durante il decluttering:

  • Donare oggetti e mobili a chi ne ha bisogno.
    Puoi regalare oggetti ad amici, parenti o associazioni benefiche locali.
    Un gesto d’amore che trasforma il distacco in solidarietà.
  • Vendere nei mercatini dell’usato o online
    Molti oggetti hanno ancora valore.
    Puoi vendere mobili vintage su piattaforme dedicate o nei mercatini locali, recuperando anche qualcosa da reinvestire nell’allestimento per la vendita. Puoi utilizzare subito.it  e marketplace o informarti se nella tua città vi è un servizio di Stopping.
  • Recuperare con creatività
    Con un po’ di fantasia, alcuni pezzi possono essere spostati, ricolorati, reinventati.
    L’home relooking per la vendita immobiliare lavora proprio così: con poco, crea tanto.
  • Eliminare con rispetto
    Non tutto può essere salvato, ed è giusto così.
    Salutare gli oggetti che non servono più è anche un modo per alleggerirsi.
    Per ogni cosa che esce, entra più luce, più spazio e più possibilità.

Perché non fare decluttering può rallentare (molto) la vendita!

Ecco cosa rischi se non fai decluttering prima di vendere casa:

  • Ambienti  sembrano piccoli e vecchi
  • Visitatori a disagio, come ospiti in una casa che non li accoglie
  • Fotografie poco attraenti per gli annunci immobiliari online e poche visite 
  • Vendita lenta, offerte basse, o nessuna trattativa


Il mercato immobiliare è visivo e competitivo.
Le case che si vendono meglio sono quelle che colpiscono al primo sguardo o meglio, al primo click.

Ascolta la trasformazione di una casa, grazie al decluttering, nella prima puntata del podcast "ATMOSFERA CASA".

 

 

Podcast

Home staging per la casa da vendere della nonna

 
 
Ti potrebbe interessare leggere anche:

Blog

Home staging è comunicazione di marketing immobiliare

Cambiare la comunicazione, vendere il bello e con strategia, questo è Home staging. ..

Podcast

L'incontro con home staging

In questo episodio racconto come e perchè ho conosciuto home staging. ..

Blog

Casa vuota da vendere? Il potere degli arredi nell’home staging.

Vendere casa vuota più velocemente con home staging. ..

Podcast

Arredare casa vuota per la vendita

Ti racconto come una home stager usa arredi temporanei per vendere velocemente la tua casa. ..

Blog

Fotografia professionale: il tuo biglietto da visita online

Vuoi attirare più clienti online? La fotografia professionale è una soluzione efficace. ..

Blog

Recensioni a 5 stelle per affitti brevi

Prepara con una home stager la tua casa vacanza per ottenere recensioni positive. ..